UNDER ARMOUR

sabato 19 novembre 2016

CUCINA - POLLO AL LATTE DI COCCO E CURRY

Vi propongo oggi una ricetta Orientale facile e veloce dai sapori PARTICOLARI che a molti di voi potrebbe non piacere. Vi ricordo , come già fatto in altri post, che a me piace molto sperimentare i Sapori ed i cibi di altre Culture in quanto ho una forte predilezione nel Viaggiare.
La ricetta è molto facile e sono anche convinto che questo piatto piacerà a molti di voi.

Andiamo a vedere come si prepara questo piatto.



INGREDIENTI

400 gr di POLLO a pezzi piccoli
150/200 ml di LATTE di COCCO
1 cucchiaio di pasta di CURRY (o in polvere)
1 SCALOGNO
1 Cucchiaio di MEIZENA
1 cucchiaino di ZENZERO
2 Cucchiai di OLIO DI SEMI
1 Cucchiaino di SALSA DI PESCE


PREPARAZIONE

Fate insaporire per almeno mezz'ora i pezzi di POLLO immergendoli nel LATTE DI COCCO.
Nel frattempo fate soffriggere lo SCALOGNO in una pentola Wok con l'OLIO DI SEMI e lo ZENZERO tritato.
Appena lo SCALOGNO inizia ad imbiondire versate nella pentola il POLLO dopo averli sgocciolati per bene dal LATTE DI COCCO.
Nel LATTE DI COCCO rimanente mettete a sciogliere un cucchiaio di CURRY ed uno di MEIZANA e conservatelo da parte.
Quando i pezzi di POLLO saranno cotti per bene salate con la SALSA DI PESCE ed aggiungete il LATTE DI COCCO al CURRY e fate cuocere a fiamma viva per alcuni minuti.
Quando il LATTE DI COCCO e CURRY si sarà addensato toglietelo dalla pentola e servitelo in un piatto con del riso in bianco (io amo il BASMATI) fatto bollire a parte.


BUON APPETITO...!!!


venerdì 2 settembre 2016

CURIOSITA' - GOOGLE DUO Videochiamiamo

Google ha annunciato la disponibilità di Duo, la nuova app per le videochiamate one-to-one compatibile con Android e iOS, presentata al Google I/O 2016 insieme all’app di messaggistica Allo.






La parola d’ordine di Duo è semplicità. L’app offre infatti un’unica funzionalità, ovvero levideochiamate tra singoli utenti, attraverso un’interfaccia priva di qualsiasi complessità. Non è necessario nessun account specifico, né un account Google, ma solo ilnumero di telefono. L’utente può quindi chiamare tutti i contatti presenti nella rubrica dello smartphone. Se un contatto non ha installato Duo è possibile inviare un SMS con il link per il download. L’uso dell’app è immediato: un tap per avviare una chiamata e uno swipe per rispondere.

Google Duo permette di vedere in anteprima il live video del chiamante prima di rispondere. La funzione Knock Knock può essere considerata come uno spioncino digitale. Su Android viene mostrato il video a schermo intero, anche sul lock screen, mentre su iOS è visibile solo se l’app è già in esecuzione. In entrambi i casi può essere disattivata nelle impostazioni.

Duo utilizza la tecnologia open source WebRTC e adatta automaticamente la risoluzione del video in base alla larghezza di banda della connessione. Quando la qualità della rete è troppo bassa, l’app disattiva lo streaming video, lasciando solo l’audio. Duo effettua inoltre lo switch automatico tra WiFi e rete mobile, consentendo videochiamate senza interruzioni in casa/ufficio e all’esterno.

Il protocollo QUIC permette invece di ridurre la latenza e stabilire una connessione cifrata con i server Google.
Duo è indirizzata principalmente agli utenti consumer. Le aziende che cercano un prodotto più completo, basato sull’account Google e profondamente integrato con le app Google, devono utilizzare Hangouts, che quindi non verrà eliminata.


Fonte Articolo: www.webnews.it/

sabato 18 giugno 2016

CUCINA - TORTINO CON MELANZANE, SALSICCIA E FORMAGGIO.

Un tortino veramente appetitoso e facile da preparare. Può essere servito come antipasto o come secondo piatto. Come formaggio potete utilizzare qualsiasi tipo di formaggio a pasta molle. Andiamo a vedere come preparare questo piatto.

       
  

INGREDIENTI

100 gr di Porro
1 Melanzana Grossa
200 gr di Formaggio
2 Salsicce
1 confezione di Pasta sfoglia
Origano Fresco
Sale
Olio Extravergine di oliva


PREPARAZIONE

Prendete una padella antiaderente e versate 2 cucchiai di Olio Extravergine di oliva, unite il Porro tagliato a rondelle fine e fatelo appassire per 2 minuti.
Tagliate intanto le melanzane a cubetti di media dimensione e  versatele nella padella insieme all'origano fresco aggiungendo ancora dell'olio.
Fate cuocere il tutto a fiamma per almeno 10 minuti mescolando spesso il contenuto per non far bruciare le melanzane.

In un altra padella verste un filo d'olio e mettete a cuocere la salsiccia dopo averla aperta e fatta in piccoli pezzetti. fatela dorare per bene.

Preparate intanto il formaggio a dadini (io ho usato una scamorza affumicata).

Prendete una teglia e foderatela con la carta forno ed adagiate sopra la pasta sfoglia e bucate tutta la copertura con una forchetta.

Versate dentro la pasta sfoglia il preparato di melanzane con la salsiccia ed il formaggio a cubetti cercando di distribuire bene tutto il composto.

Cuocete il tutto in forno a 180° per 20/25 minuti.

BUON APPETITO...!!!

lunedì 6 giugno 2016

CURIOSITA' - I CIBI PIU' COSTOSI DEL MONDO

Per Considerarsi ricco, è necessario avere abbastanza soldi da poter acquistare tutto quello che si vuole, quando vuoi, e senza mai preoccuparsi di farlo.
Questo significa avere anche il tempo per girare il mondo alla scoperta di nuovi luoghi e mangiare una varietà di cibi diversi. Alcune volte si dovrà pagare un piccolo extra per ottenere il miglior cibo, ma ne vale la pena, il cibo sarà la cosa più costosa che abbiate mai mangiato.
Può un prodotto costoso essere così tanto gustoso? O è semplicemente il fatto che si stanno spendendo più soldi e di solito quando si spendono un sacco di soldi, la gente tende a pensare automaticamente che è meglio. Indipendentemente dal fatto che ha un sapore buono o no, il cibo costoso esiste in tutto il mondo.
Dal momento che non sono in grado di permettermi i cibi più costosi del mondo, ho deciso di mostrare il loro aspetto e vi darà una lista di opzioni nel caso in cui mai vi trovate in grado di spendere un sacco di soldi senza preoccuparsi e senza rimpianti.
Ecco a voi qui di seguito i cibi più costosi provenienti da tutto il mondo.





Cioccolata To'ak - (260 $ per 28 grammi)


La tavoletta di cioccolato To'ak è molto raro e proviene da un paese che la maggior parte delle persone dimentica quando si tratta di cioccolato, l'Ecuador.
Nel 2014 sono state prodotte solo 574 tavolette di questo cioccolato che viene prodotto con il 5% dei semi di cacao che nessuna azienda al mondo utilizza.
(Foto presa da ToakChocolate.com)



Kopi Luwak Caffè - (600 $ per 460 grammi)

I migliori chicchi di caffè del mondo provengono da una procedura in cui i chicchi vengono digeriti e successivamente defecati da uno zibetto comune della Palma che vive in Asia.
Il metodo potrebbe sembrarvi disgustoso, ma viene oramai usato da moltissimo tempo e continua a tenere il prezzo di questo caffè a livelli alti.
Sembra che il caffè sia davvero squisito.





Funghi Matsutake - ( 1000 $ per 453 grammi)

Sono i Funghi più costosi del mondo in quanto per crescere hanno bisogno di un'ambiente specifico e per questo sono rari da trovare nelle dimensioni giuste per essere mangiati.





Manzo di Razza Nera Giapponese (Wagyu)
(1300 $ per 450 grammi)

Caratterizzata da una bassa quantità di grassi insaturi, la carne WAGYU è la migliore carne del mondo e per questo anche la più costosa.
La carne viene allevata in alcune località del Giappone ciascuna delle quali da il nome alle carni, tra queste ci sono Kobe, Mishima, Ōmi, Sanda e la più famosa e si dice la migliore quella di Matsusaka.




Zafferano (Saffron) - (2000 $ per 450 grammi)

E' considerata la spezia per eccellenza più costosa al mondo.
Ricavata dagli Stigmi del Crocus Sativus conosciuto anche come Zafferano vero.
Gli Steli e gli Stigmi vengono raccolti e fatti essiccare e vengono usati soprattutto in cucina.





Anguille Neonate (Baby Eels) - ( 2000 $ per 450 grammi)

Dopo lo Tsunami del 2011 in Giappone le anguille hanno iniziato a scarseggiare.
In Europa hanno una moratoria sull'esportazione di questo prelibato cibo così nel corso degli ultimi 4 anni le richieste di chi ama mangiare le piccole anguille ha fatto alzare di molto il prezzo.






Tonno Rosso - ( 3500 $ per 450 grammi)

Il mercato del Tonno Rosso ha degli alti e bassi continui, ma negli ultimi anni Tokyo ha fatto balzare il prezzo di questo prelibato pesce a causa della preparazione del Sushi che è di questa città e del Paese (Giappone) il campo di battaglia per residenti e stranieri.




Caviale di Beluga - ( 5000 $ al Kg )

Il Caviale di beluga è molto raro da trovare per questo il prezzo si è stabilito su 5.000 dollari al Kg, ma si presume che si alzerà nei prossimi anni.





Oro Commestibile - (15.000 $ per 450 grammi )

Sareste disponibili a spendere 15.000 $ per ingerire dell'Oro Commestibile?
Lascio a voi ogni commento......





West Hotel Bagel - ( 1000 $ al pezzo)

Da non credere, 1000 $ per mangiare un Bagel cotto con Tartufi Bianchi e scaglie d'Oro Commestibile.
Vale veramente la pena buttar via 1000 $ per un Bagel?





Il Glamburger - ( 1.700 $ al pezzo)

All'Honky Tonk a Londra si può mangiare uno dei Panini più costosi al mondo ma anche decisamente gustosi.
Un Panino fatto con Manzo di Kobe, Cervo Neozelandese, Astice Canadese, Tartufo Bianco e pane rivestito di foglie d'Oro commestibile.
Se avessi così tanti soldi un pensierino per questo panino ce lo fare.






230 Hot Dog Quinto - ( 2.300 $ al pezzo)


In uno dei più famosi ristoranti di New York (230 Fifth) si serve il più costoso Hot Dog del mondo fatto con Carne di Manzo di Kobe, Tartufo Nero, Burro di Tartufo bianco ed una Mostarda di Charroux appositamente importata dalla Francia.
Le cipolle sono caramellate con del Dom Perignon ed i Crauti in Umidi in Roederer Cristal.
Per completare il panino alcune uova di caviale Osietra e delle foglie d'oro commestibili.






Samundari Khazana Curry - (3.200 $)


Se andate a Londra ed avete un pò di soldi da spendere per assaporare questo piatto, beh potete recarvi in questo elegante ristorante Indiano, il BOMBAY BRASSERIE.
Il piatto in questione viene preparato con Aragosta, mix di Caviale di Beluga, Lumache di Mare, Tartufo Bianco, Uova di quaglia ed Oro Commestibile.
Il Curry invece è accompagnato da un Risotto allo zafferano.
Il tutto servito con dell'eccellente Champagne.




Pizza Royale 007 - ( 4.200 $ )

La Pizza più costosa al mondo è dedicata al famoso Agente James Bond.
Aragosta marinata al Cognac Louis XII Remy Martin, Caviale imbevuto nello Champagne, Salsa di pomodoro Sunblush, Prosciutto, Salmone affumicato Scozzese e aceto balsamico di annata. Il tutto decorato con scaglie d'Oro commestibile.



DA FINIRE ( IN AGGIORNAMENTO)
TO BE CONTINUE (WORK IN PROGRESS)

domenica 8 maggio 2016

CUCINA - RISO FRITTO con GAMBERETTI (Cina)




Il Riso fritto viene consumato in tutti i paesi orientali ma questa ricetta è tipica della Cina ed è di facile preparazione.
Il riso in Oriente è il piatto per eccellenza di maggior consumo, è una pietanza particolarmente salutare che apporta al nostro organismo i Carboidrati, le Proteine e le Vitamine del gruppo B.

Andiamo a vedere come preparare questo curioso piatto.

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

160 g di riso tipo basmati
1 cipollina
1 cucchiaio d’olio d’oliva extravergine
2 cucchiaini di salsa di soia
2 cucchiai di piselli lessati
½ cucchiaino di curry
100 g di gamberetti sgusciati
peperoncino rosso


PREPARAZIONE:

Cuocere il riso al dente in una pentola in abbondante acqua bollente, scolatelo, passatelo sotto l'acqua fredda e fatelo asciugare su della carta assorbente.
Mettete l'olio su di una padella (meglio se una WOK) aggiungendo la cipolla ben tritata e farla rosolare.

Al raggiungimento della doratura della cipolla versare il riso nella padella, mescolare con un cucchiaio di legno e quando sentite il riso crepitare aggiungete la Salsa di Soia.
Continuate a mescolare per 2/3 minuti dopodichè aggiungete i Gamberetti sgusciati, i piselli precotti il curry ed il Peperoncino a  vostro piacere.

Fate cuocere per altri 5 minuti mescolando il tutto delicatamente.
Servire il Riso caldo e .....


BUON APPETITO...!!!  (請享用。)

sabato 7 maggio 2016

CURIOSITA' - LE DETRAZIONI FISCALI CHE NESSUNO CONOSCE

I BONUS FISCALI DI CUI NESSUNO VI PARLA
(VI FARANNO RISPARMIARE UNA FORTUNA)



Le detrazioni fiscali sono una vera e propria manna dal cielo che possono avere un ruolo salvifico sia per chi acquista che per chi vende soprattutto in tempi di crisi come adesso. Il problema è la scarsa informazione che non vi permette di approfittare di questi bonus fiscali.

Quanti sanno, ad esempio, che si possono detrarre i costi sostenuti per comprare mobili importati, per dotare di tecnologie robotiche per persone disabili, e per comprare lampade e materassi?

Vi proponiamo un decalogo stilato dal portale ProntoPro.it: sono tantissime le voci che possono essere inserite nel 730 e molte veramente sconosciute

1 – Difendersi dai ladri conviene – “Con il bonus ristrutturazioni è possibile usufruire di una detrazione del 50% per gli interventi relativi all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi. Via libera dunque ai rimborsi per lavori di apposizione di grate sulle finestre, vetri antisfondamento, casseforti a muro e porte blindate o rinforzate”.

2 – La competenza si paga, ma si detrae – “C’è una ditta o un professionista che ritieni molto capace, ma eccessivamente costoso per le tue tasche? Con il bonus ristrutturazioni potrai ottenere il 50% del rimborso anche per le prestazioni professionali, l’acquisto dei materiali e le spese per perizie e sopralluoghi”.

3 – Sei stato in Thailandia e ti sei innamorato di un pezzo unico – “Se desideri acquistare nuovi mobili all’estero, corredandoli di tutta la documentazione necessaria ai fini della detrazione, pagando con carta di credito o debito e documentando la spesa con fattura e ricevuta di avvenuta transazione, non ci sono motivi ostacolanti per la fruizione del bonus mobili. Potrai detrarre fino al 50%”.

4 – Hai costruito un garage? Anche questo si può detrarre – “Se nel corso dell’anno avete messo mano al portafogli per realizzare un garage, un’autorimessa o anche un posto auto di pertinenza nel cortile condominiale, buone notizie, la spesa è detraibile nella misura del 50%”.

5 – Tecnologie robotiche e disabilità – “Muoversi all’interno della propria casa può essere un incubo per chi è costretto a spostarsi in sedia a rotelle; ecco quindi che nell’elenco delle spese detraibili col bonus ristrutturazioni rientrano quelle fatte per dotare l’immobile delle tecnologie robotiche in grado di migliorare la comunicazione e la mobilità interna ed esterna alla casa in cui vivono persone con gravi disabilità fisiche e motorie. La detrazione a cui si ha diritto in questi casi è pari al 50% della spesa sostenuta”.

6 – Scosse, terremoti e detrazioni – “L’Italia è uno dei Paesi a maggiore rischio sismico del Mediterraneo e, proprio per questo motivo, se volete realizzare degli interventi antisismici su prime case o edifici adibiti ad attività produttive in zone ad alta pericolosità, la detrazione è pari al 65% per le spese sostenute dal 4 agosto 2013”.

7 – Arte… contemporanea – “Chi è così fortunato da possedere un immobile di valore storico o artistico e vuole adeguarlo alle esigenze funzionali di un uso contemporaneo, può farlo usufruendo di una detrazione del 50%. Al fine di valorizzare e conservare gli edifici è anche ammesso l’uso di materiali e tecnologie diverse da quelli originali a condizione che non contrastino con il carattere complessivo degli stessi”.
8 – Detrai e… raddoppia – “Se hai già effettuato dei lavori su un immobile beneficiando di un incentivo, e intraprendi nuovi lavori di riqualificazione puoi usufruire di un’altra detrazione. Le condizioni? Il limite complessivo di rimborso è pari a 96.000 euro per unità immobiliare, quindi, se si tratta della prosecuzione di una precedente ristrutturazione, si dovrà tenere conto delle somme già spese, se si tratta di un intervento completamente nuovo si potrà usufruire dell’intera detrazione, ma la diversità dovrà essere dimostrata attraverso la presentazione della denuncia di inizio attività (DIA), il collaudo dell’opera e la dichiarazione di fine lavori”.
9 – Un bonus non esclude l’altro – “L’uso di una determinata tipologia di bonus non è esclusivo e si può usufruire di più incentivi. Attenzione però ai tempi; per ottenere il bonus mobili oltre a quello per la ristrutturazione di casa, ad esempio, è necessario che la data di inizio dei lavori di ristrutturazione preceda quella in cui si acquistano i beni. Non è fondamentale, invece, che le spese di ristrutturazione siano sostenute prima di quelle necessarie per l’arredo dell’immobile".

10 – Si fa presto a dire arredi! – “Soprattutto per i giovani che vanno a vivere da soli, uno dei bonus fiscali più interessanti è quello legato all’acquisto di mobili. Ma, ai fini fiscali, non tutti i mobili sono uguali. Si può ottenere la detrazione per i materassi, per lampade e lampadari, per mobili nuovi fatti su misura, per i letti, gli armadi, le cassettiere, le librerie, le scrivanie, i tavoli, le sedie, i comodini, i divani, le poltrone, le credenze, le cucine, i mobili per arredare il bagno e quelli per l’esterno. Nessun rimborso, al contrario, per porte e tende, ma anche per complementi di arredo o mobili usati e antichi”.