UNDER ARMOUR

sabato 30 aprile 2016

CURIOSITA' - LE BARE PIU' STRANE DEL MONDO. (Strange Coffin)

La questione della Morte e passare a MIGLIOR VITA è sempre stato un grande taboo per tutti noi. Ma avete mai pensato di farvi seppellire in una bara a forma di MACCHINA FOTOGRAFICA? O a forma di AEREO o CASSETTA DI POMODORI o anche della vostra BIRRA Preferita?

Ecco a voi qui di seguito una serie di foto che vi faranno alquanto ridere.
P.S. La mia la vorrei a forma di Goldrake o Barbapapà.
E voi?






















mercoledì 27 aprile 2016

CUCINA - PAELLA VALENCIANA

PAELLA VALENCIANA (Originale)

Con l'arrivo dell'estate, vivendo in un posto di mare, la prima cosa che mi viene in mente è una buona mangiata di pesce. Ed essendo il riso un piatto di cui vado matto  mi chiedo perchè non preparare una buona PAELLA VALENCIANA.
Andiamo a vedere come procedere alla preparazione di questo squisito piatto.


Ingredienti per 4 persone:

400 gr di Riso di origine Valenciana (Bomba, Senia o Bahia)
1,4 litri di Brodo di Carne (o di pollo)
100 gr di passata di Pomodoro
800 gr di Pomodori Pelati
500 gr di Cozze
500 gr di Gamberi
300 gr di Calamari
300 gr di Coniglio disossato
2 cosce di Pollo disossate
250 gr di Piselli
1 Peperone Rosso Grande
2 bicchieri di vino Bianco secco
3 spicchi di Aglio
1 cipolla
1 foglia di Alloro
2 bustine di Zafferano (o 1 cucchiaino di pistilli di Zafferano)
Olio extravergine d'oliva, sale, pepe e peperoncino.


PREPARAZIONE INGREDIENTI:

Lasciare le cozze a bagno in acqua fredda salata per almeno 30 minuti, in modo da ammorbidire le incrostazioni.
Successivamente, scartare quelle che presentano il guscio rotto.
Privare del bisso le cozza integre, tirandolo verso la parte più larga del guscio e strappandolo.

Raschiare con un coltello il guscio, per eliminare le incrostazioni.
Strofinare, poi, i gusci con una spugnetta abrasiva per togliere eventuali residui.
Trasferire le cozze pulite in un tegame.
Unire 2 cucchiai di olio, 1 spicchio d’aglio pelato e il peperoncino. Coprire con un coperchio e farle aprire a fuoco medio.

Appena si saranno aperte, spegnere il fuoco.
Non prolungare la cottura, altrimenti risulteranno dure.
Togliere le cozze dal tegame, eliminando i gusci chiusi, e filtrare il fondo.
Poi, sgusciarle, tenendo da parte le più grandi, in modo da poterle adoperare in seguito per la decorazione del piatto.

Pulire i calamari, eliminando le interiora, gli occhi, il becco corneo, l’osso cartilagineo e la pelle.
Separare i tentacoli e le ali dal corpo.
Sciacquare accuratamente i molluschi e tagliare i tentacoli, le ali a pezzi e le sacche ad anelli.
Asciugarli, poi, con carta da cucina.
Sgusciare i gamberi, eliminando testa, zampe, carapace e code.
Incidere,poi, il dorso per eliminare l’intestino interno.

Sgranare i piselli e sbollentarli per 10 minuti in poca acqua leggermente salata, poi scolarli.
Pulire il peperone, dividendolo a metà e privandolo del picciolo, dei semi e dei filamenti bianchi.
Sciacquarlo, asciugarlo e tagliarlo in pezzetti.

Pelare uno spicchio d’aglio e la cipolla, lavarli, asciugarli e tritarli molto finemente.
Ridurre in filetti i pomodori pelati.
Infine, tagliare a pezzetti la polpa di pollo e quella di coniglio.

Una volta pronti tutti gli ingredienti, passare alla realizzazione della Paella alla Valenciana.


PREPARAZIONE DEL PIATTO FINALE:

Versare 4 cucchiai di olio in una padella e fare appassire il trito di aglio e cipolla.
Unire i tocchetti di pollo e di coniglio e lasciarli rosolare fino a quando avranno preso un bel colore dorato.

Insaporirli di sale, di pepe e bagnarli con un bicchiere di vino bianco, lasciando poi evaporare la componente alcolica.
Unire la passata di pomodoro e lasciare cuocere, a fuoco basso e a tegame coperto, per circa 45 minuti, aggiungendo al bisogno un po’ di brodo caldo.
Nel frattempo, preriscaldare il forno a 220°C.

Versare 4 cucchiai di olio in una teglia capiente da forno o nella tipica “paellera”se l'avete.
Lasciarlo scaldare e soffriggere il peperone assieme all’ultimo spicchio d’aglio per circa 5 minuti, mescolandolo ad intervalli regolari.
Aggiungere i calamari e lasciarli insaporire per 8 minuti, rimestando.

Eliminare l’aglio, unire il riso e lasciarlo tostare per 1 minuto, poi sfumarlo con il secondo bicchiere di vino bianco.
Aggiungere i piselli, il liquido di cottura delle cozze, il pollo e il coniglio con il loro fondo di cottura.
Allungare con due mestoli di brodo caldo e coprire la paellera con un foglio di carta alluminio.

Metterla nel forno giù caldo per 10 minuti, poi aggiungere le cozze sgusciate, i gamberi e tre mestoli di brodo caldo in cui è stato sciolto lo zafferano.
Rimettere il tutto in forno, quindi proseguire la cottura per altri 15-20.
Intanto in un padellino fare saltare per 5 minuti in un cucchiaio di olio i filetti di pomodori pelati, dopo averli insaporiti di sale.

Trascorso il tempo indicato per la cottura della Paella, verificarne la cottura con l’assaggio, in modo eventualmente da prolungarla per qualche altro minuto assieme ad un po’ di brodo.
Tenere comunque presente che il riso deve rimanere al dente.

Lasciare riposare la Paella per 5 minuti, in modo da completare la cottura del riso e da assorbire tutto il liquido di cottura residuo.
Una volta pronta, distribuire la Paella in un piatto da portata, poi decorarla con le cozze non sgusciate e qualche gambero fritto non sgusciato.
Servire la Paella Valenciana ben calda.

Da Bere in Spagna consigliano una Buona e fredda SANGRIA, io vi consiglio un buon Prosecco Millesimato ghiacciato.

BUON APPETITO...

martedì 26 aprile 2016

CURIOSITA' - IGOR MORSKI "Il Lato Oscuro della Società"

IGOR MORSKI

Nato A Poznan (Polonia) nel 1960 laureato alla State Higher School di Fine Art di Poznan questo ArtistaPittore, Fotografo, Illustratore e Scenografo si occupa di Giornale, Tv ed altre cose che riguardano l'arte e lo spettacolo.

I suoi Lavori sono Surreali ed Inquietanti a metà tra Fantasia e Realtà o Sogni e Paure ma il loro messaggio ci lascia sempre basiti ponendoci miriadi di domande sul mondo e la società di oggi.

Un esempio fra tutti è la barca sull'acqua che rappresenta la separazione di una coppia e le conseguenza che da esse ne derivano.


O la rappresentazione di un mondo che prende fuoco con gli Uomini che osservano immobili senza prendersi cura di tutto ciò.


Qui di seguito alcuni capolavori di questo Genio Artista.
Vi invito anche a fare un giro sul suo sito web a questo indirizzo:


Per il momento Buona Visione.











domenica 24 aprile 2016

CUCINA - S'MORE EGGROLL

INVOLTINI DI PASTA ALL'UOVO RIPIENI DI CIOCCOLATO e MARSHMALLOWS

(S'MORE EGGROLLS)




Se volete preparare un dolce veloce da far impazzire i vostri amici ecco qui di seguito qualcosa di veramente squisito.
Di certo il vostro Dentista ed il vostro Medico impazziranno quando verranno a sapere quanto male vi state facendo, ma è veramente impossibile non provarlo almeno un paio di volte l'anno.


INGREDIENTI:

Olio di semi per friggere
2 Uova
12 fogli di pasta all'uovo fini
3 tazze di Marshmallows
cioccolata a cubettini
zucchero a velo


Il procedimento è molto semplice (potete vedere anche un video qui sotto).
Prendete un foglio di pasta all'uovo e disponete i cubetti di cioccolata ( o goccie di cioccolato o altro) insieme ai Marshmallows sulla pasta partendo da un lato per poi piegare la pasta come se fosse un involtino primavera.
Chiudete bene tutti i lati spennellando con le uova.
Una volta pronti friggete il tutto nell'olio a 190°C.
Tirate fuori gli Involtini quando li vedete ben dorati in superficie facendo attenzione a non farli scurire troppo.
Serviteli caldi con una spolverata di zucchero a velo.


BUON APPETITO...



sabato 23 aprile 2016

CUCINA - POCKET BURGERS ALLA GRIGLIA.

  BBQ PIT BOYS  
    


BBQPitBoys.com è un sito dove Energumeni vestiti da Taglialegna Americani che somigliano vagamente ai membri del Gruppo musicale ZZ TOP vi mostrano come cucinare la carne in vari modi.

Qui di seguito potete vedere come preparare i loro GRILLED POCKET BURGERS con carne macinata di Pollo guarniti di tutto quello che ci si può mettere dentro a vostro piacimento.

E' inutile darvi la ricetta perchè per questi HAMBURGERS ci vuole solo tanta fantasia ed i vostri ingredienti preferiti.

BUON APPETITO...




venerdì 22 aprile 2016

CUCINA - MEZZELUNE FRITTE ALLE NOCI (FRIED PECAN PIES)

Ingredienti:

1 Bicchiere di zucchero di Canna
1/2 Tazza di Sciroppo di Mais Chiaro
2 Uova grandi
5 cucchiaini di Burro
1 pizzico di sale
2 Tazze di Noci tritate
1 cucchiaino di estratto di Vaniglia
2 confezioni di pie crusts *
Olio di semi (per friggere)
Zucchero a Velo


PREPARAZIONE

RIEMPIMENTO

Versare in una casseruola di medie dimensioni, lo zucchero, lo sciroppo di mais, le uova, il burro ed il sale.
Portare ad ebollizione a fuoco medio, ridurre il calore lentamente e aggiungete le noci . Fate bollire per circa 8 minuti.
Togliere dal fuoco e mantecare con l'estratto di vaniglia.

IMPASTO
Portare la "pie crusts" a temperatura ambiente. Srotolatene uno su una superficie leggermente infarinata e tagliare cerchi utilizzando un cerchio da 4 pollici.
Stendete la rimanente pasta e ripetere fino a quando tutto l'impasto è stato utilizzato( Si dovrebbero ricavare circa 24 cerchi).


PREPARAZIONE FINALE
Mettere un cucchiaio colmo della miscela di riempimento al centro di un cerchio preparati in precedenza. Inumidire leggermente i bordi dell'impasto con acqua, quindi piegare i cerchi in due ottenendo una mezza luna e lavorare i bordi con una forchetta.
In una friggitrice fate scaldare l'olio a 180°C.
Friggere le mezze lune preparate precedentemente per circa 1 o 2 minuti su ogni lato o fino a doratura. Scolare su carta assorbente e Spolverare con zucchero a velo. Servire caldo.

* La PIE CRUST è un impasto Americano particolare per dolci. Potete prendere la ricetta per tale impasto dal seguente link:

giovedì 21 aprile 2016

SPORT - LO SNOOKBALL

Lo ‘SnookBall‘ è un curioso sport, ideato da due imprenditori francesi, che mescola biliardo e calcio: il nome infatti è una fusione di snooker football.

Le partite si giocano su un campo delimitato e dotato di buche come il biliardo, si  usano i piedi per giocare e le palle replicano quelle normali da biliardo, ma sono più grandi e leggere mentre la palla bianca di solito è leggermente più pesante rispetto alle altre, per rendere il gioco più vivace.
Le regole possono variare da un torneo all’altro, come nel biliardo.
L’unica regola generale è che le palle calciate non devono passare sopra le altre, ma i tiri devono rimanere aderenti al terreno.
Sembra che lo snookballl stia riscuotendo un certo successo, non solo con la nascita di campi da giochi dedicati, ma anche come passatempo in fiere ed eventi simili: infatti i campi da gioco sono disponibili anche in affitto proprio per queste occasioni, oltre che in vendita.


mercoledì 20 aprile 2016

CURIOSITA' - I Distributori Automatici più Strani del Mondo

Da quando è stato inventato cioè dagli inizi del 1880 in Inghilterra dove dispensava Cartoline Postali, il Distributore Automatico (D.A.) ha cambiato molte cose ed anche il nostro modo di vivere facilitandoci non poco la Vita.

Siamo abituati a vedere le svariate merendine e bevande, o addirittura Bottiglie di Vino, Scarpe o Calzini, ma questi D.A. vi lasceranno senza parole.


1 - DISTRIBUTORE DI GRANCHI VIVI (Cina)

Questo Distributore a NinJing vende Granchi vivi ad una temperatura di 5°C tenendoli in stato di Ibernazione senza ucciderli.
la società che vende questi poveri Granchi dona gratis 3 Granchi a chiunque abbia un granchio morto dal Distributore.


2 - DISTRIBUTORE DI CAVIALE IMPERIALE (USA)

Immaginate di trovarvi in giro per Beverly Hills a L.A. e di avere una voglia improvvisa di Caviale Imperiale del Fiume Beluga, beh dovete sentirvi fortunati a trovarvi a B.H. perchè molti Centri Commerciali hanno distributori di Caviale Imperiale. A 500$ potrete degustare 35 grammi di questo squisito Caviale. Trovate inoltre Lumache, Tartufi ed Ostriche.



3 -DISTRIBUTORE DI LATTUGA (GIAPPONE)

Un Distributore da 90.000$ che si chiama "The Chef's Farm" e può far crescere 60 piante di Lattuga al giorno con l'esposizione alle Lampade Fluorescenti.
Io preferirei il contadino.



4 -DISTRIBUTORE DI PURE' DI PATATE (SINGAPORE)

Beh questa fa proprio ridere. Si avete letto bene. Un Distributore di Purè caldo affiancata da una Vaschetta di Sugo al prezzo di 1$.



5 -DISTRIBUTORE DI PANE IN SCATOLA (GIAPPONE)

In questo Distributore potrete acquistare una Scatola (sembra più una Lattina) di Pane al costo di 4$. Il Pane è aromatizzato in gusti diversi: Caffè, Cioccolata e Frutta.



6 -DISTRIBUTORI D'ORO (LONDRA)

Ebbene si avete letto bene. Un Distributore che vende vero Oro è stato installato a Londra nel 2011 dopo che è stata lanciata per la prima volta l'anno prima ad Abu Dhabi.
Che Dire.....???


Ve ne ho messi alcuni di Distributori strani in questo articolo, ma potete fare una ricerca o cliccare nel link qui sotto per vederne altri, sopratutto nella terra del Sol Levante.
Buona Visione.

martedì 19 aprile 2016

CURIOSITA' Cucina - The RAINDROP CAKE (Darren Wong)

La Torta GOCCIA d'ACQUA, letteralmente tradotta è la novità che fa tendenza a New York.


Il fatto è che sembra più una gelatina ed è per questo che molti esperti di cucina dicono che non si può chiamare tale.
Il suo nome è Darren Wong e sta facendo impazzire la Grande Mela, con una ricetta originaria Giapponese e modificata da lui stesso, da quando un giorno si presenta al mercatino Hipster di Brooklyn, il Smorgasburg.


Questo Geniale signore, per altro genio solo perchè è riuscito a far parlare di se, non è uno Chef ma dice di aver portato avanti il progetto solo per far divertire la gente.
Dice di aver lavorato su questa ricetta per 2 mesi o più e di essere arrivato alla ricetta finale solo dopo svariati tentativi e che il dolce è privo di calorie (già questo a mio parere non può chiamarsi dolce se non ha calorie)

Un dolce a base di Agar Agar, servito con sciroppo di zucchero scuro (kokumitsu) e farina di soia tostata (kinako) consumato dai newyorkesi tra i quali la reporter di BUZZFEED Julia Reinstein la quale, a suo giudizio, dice che la Raindrop Cake non è una torta ne tanto meno un dolce e che la goccia non ha sapore, che sembra uno snack che mangerebbe un Marziano ed ironicamente scherzando dice che probabilmente viene venduta perchè ha la forma di una protesi di silicone



Intanto l'ormai famoso giovanotto, che venderà la sua RAINDROP CAKE al mercatino Hipster fino a Giugno, si dice pronto a sperimentare nuovi gusti e che presto arriverà la RAINDROP PIZZA, RAINDROP DONUTS e RAINDROP CHURROS.

Intanto io preferisco lasciare ai newyorkesi questo nuovo esperimento e continuo ad abbuffarmi dei buoni MARITOZZI ALLA PANNA, SFOGLIATELLE NAPOLETANE ed ARAGOSTE alla CREMA e di tutti i buoni dolci che il nostro paese prepara da anni.
Voi intanto se siete curiosi e disposti a provare la RAINDROP CAKE vi lascio la ricetta qui di seguito.

Buon Appetito.

  • Per replicare servono questi ingredienti e questi passaggi. Si prende una pentola e si mescolano insieme 12 grammi di zucchero semolato e 15 grammi di agar agar.
  • Poi, lentamente si aggiungono 500 cl di acqua fino a quando non si è amalgamato con il resto degli ingredienti nel pentolino.
  • Poi far bollire il composto sul fuoco fino a quando non si è sciolto tutto l’agar agar. Si toglie dal fuoco e si versa in uno stampo apposta, tipo quello per fare i cake pops.
  • Poi va messo tutto in frigorifero a raffreddare.
  • Quando il composto si è indurito, va messo in un piatto con la farina di soia, o una granella in genere, e con lo sciroppo. Unica precauzione: mangiare in fretta, prima che si sciolga. Per il resto, il gioco è fatto.
English

domenica 17 aprile 2016

CUCINA - COUS COUS VEGANO


PER 2 PERSONE

  • 150 g di cous cous
  • succo di un limone e di mezza arancia (facoltativo)
  • un mazzetto di menta fresca tritata (o un cucchiaio di menta secca)
  • una manciata di uvetta passita
  • un cucchiaio di pinoli
  • 1/4 di cipolla rossa
  • 1/4 di peperone giallo
  • 1/4 di peperone rosso o verde
  • senape in polvere
  • aceto di mele o di vino bianco
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Mettere l'uvetta passita in una ciotola piccola d'acqua tiepida per qualche minuto.
Mescolare a parte il succo di arancia e limone, la menta, l'aceto, la senape in polvere, la cipolla tagliata a fettine, i peperoni tagliati a strisce piccole e un pizzico di sale.
Preparare il cous cous, sgranandolo per bene e riporlo in una ciotola di grandezza media.
Aggiungere l'uvetta strizzata, i pinoli, l'olio e il pepe, e mescolate il tutto.
Lasciare raffreddare e servire.

CONSIGLIO:
Se si conserva in frigo tirare fuori almeno 20 minuti prima di mangiare.

BUON APPETITO

sabato 16 aprile 2016

CUCINA - IL SALMONE


Oggi vi consiglierò 3 ricette (antipasto, primo e secondo)  per preparare il SALMONE.
Non vi consiglio di preparare un pasto intero con questo squisito pesce, ma vi posto 3 idee per una cena a base di pesce che potrete sfruttare a vostro piacimento.

  • Crostone al Salmone affumicato
  • Torta Rustica al Salmone e Spinaci
  • Polpette di Salmone

CROSTONE AL SALMONE AFFUMICATO



Fette di pane ai Cereali o Pane Nero
200 gr di Salmone affumicato
50 gr di Rucola
40 gr di Burro
1/2 Limone spremuto
Sale q.b.

Tagliare il Pane a fette e metterle al forno a 150° fino ad ottenere una Bruschetta croccante.
Togliere dal forno far intiepidire e spalmare il burro (non fatelo quando sono troppo calde che vi si ammollerà il pane)
Posizionare una fetta di Salmone su ogni fetta, prendete la rucola e conditela con il limone (oppure con olio al Limone)ed il sale, ed adagiatela sopra il salmone precedentemente adagiato sul pane Bruscato.
Mettete le Bruschette su una Tavolozza in legno e servitela in Tavola.


TORTA RUSTICA AL SALMONE E SPINACI

Per 4 persone

1 Rotolo di pasta sfoglia
400 gr di Salmone in Trancio fresco (non confezionato)
350 gr di Spinaci
Olio di Oliva extravergine
Aglio (1 spicchio)
Sale q.b.
1 uovo

Lavate gli Spinaci dentro una ciotola di Plastica con del Bicarbonato per 1 minuto.
Risciacquate gli spinaci sotto l'acqua corrente e mettete gli spinaci in una pentola senza asciugarli cosicchè possano cuocere con la stessa acqua.
Preparate in un altra padella l'Olio Extravergine di oliva con uno spicchio d'Aglio e riscaldate il tutto, aggiungete gli Spinaci, salateli e fate insaporire per qualche minuto.
Stendete la Pasta sfoglia e bucherellate con una forchetta il centro della pasta, adagiate gli spinaci e stendete sopra il trancio (tutto intero) di Salmone.
Chiudete bene i bordi della pasta, spennellate il tutto con l'uovo ed incidete dei piccoli tagli obliqui (eventualmente cospargere il sopra con dei semi di sesamo)-
Infornare a 180° per circa 30/40 minuti.
Una volta pronto lasciate raffreddare e Servitelo a tavola.


POLPETTE DI SALMONE


3Tranci di Salmone fresco
1 Panino (o 3 fette di Pagnotta a me piace di più)
1 Uovo
Pan Grattato q.b.
Latte q.b.
1 Cucchiaino di Erba Cipollina (o prezzemolo o altre spezie)
Sale q.b.

Per Impanare:
2 Uova
Pan Grattato q.b.
Farina q.b.

Per Friggere:
Olio di Semi q.b.

Pulire i Tranci di Salmone togliendo con attenzione tutte le spine del pesce, Togliere la pelle e la parte centrale del Salmone dove si trova la spina.
Prendete la polpa del Salmone ricavato dalla pulizia e frullate il tutto.
Bagnate il Panino con il Latte.
Aggiungete al Salmone il sale, l'erba cipollina (o il prezzemolo o altre spezie) ed amalgamare il tutto.
Aggiungere il Pane dopo averlo strizzato per bene e continuate ad amalgamare  il tutto.
Quindi aggiungete il Pan Grattato quanto basta per ottenere un impasto omogeneo ma non troppo duro.
Una volta amalgamato bene il tutto formate delle palline medio/piccole.
Riscaldate l'Olio di Semi.
Passate le Polpette nella farina, poi nell'uovo ed in fine nel Pan Grattato ed immergetele nell'olio caldo.
una volta che le polpette hanno preso una buona doratura tiratele fuori con una schiumarola ed adagiatele in un piatto con della carta da cucina assorbente.
Servite il tutto ben caldo.

Potete accostare una salsa Rosa o della Maionese

Buon Appetito