Non vi consiglio di preparare un pasto intero con questo squisito pesce, ma vi posto 3 idee per una cena a base di pesce che potrete sfruttare a vostro piacimento.
- Crostone al Salmone affumicato
- Torta Rustica al Salmone e Spinaci
- Polpette di Salmone
CROSTONE AL SALMONE AFFUMICATO
6 Fette di pane ai Cereali o Pane Nero
200 gr di Salmone affumicato
50 gr di Rucola
40 gr di Burro
1/2 Limone spremuto
Sale q.b.
Tagliare il Pane a fette e metterle al forno a 150° fino ad ottenere una Bruschetta croccante.
Togliere dal forno far intiepidire e spalmare il burro (non fatelo quando sono troppo calde che vi si ammollerà il pane)
Posizionare una fetta di Salmone su ogni fetta, prendete la rucola e conditela con il limone (oppure con olio al Limone)ed il sale, ed adagiatela sopra il salmone precedentemente adagiato sul pane Bruscato.
Mettete le Bruschette su una Tavolozza in legno e servitela in Tavola.
Togliere dal forno far intiepidire e spalmare il burro (non fatelo quando sono troppo calde che vi si ammollerà il pane)
Posizionare una fetta di Salmone su ogni fetta, prendete la rucola e conditela con il limone (oppure con olio al Limone)ed il sale, ed adagiatela sopra il salmone precedentemente adagiato sul pane Bruscato.
Mettete le Bruschette su una Tavolozza in legno e servitela in Tavola.
TORTA RUSTICA AL SALMONE E SPINACI
Per 4 persone
1 Rotolo di pasta sfoglia
400 gr di Salmone in Trancio fresco (non confezionato)
350 gr di Spinaci
Olio di Oliva extravergine
Aglio (1 spicchio)
Sale q.b.
1 uovo
Lavate gli Spinaci dentro una ciotola di Plastica con del Bicarbonato per 1 minuto.
Risciacquate gli spinaci sotto l'acqua corrente e mettete gli spinaci in una pentola senza asciugarli cosicchè possano cuocere con la stessa acqua.
Preparate in un altra padella l'Olio Extravergine di oliva con uno spicchio d'Aglio e riscaldate il tutto, aggiungete gli Spinaci, salateli e fate insaporire per qualche minuto.
Stendete la Pasta sfoglia e bucherellate con una forchetta il centro della pasta, adagiate gli spinaci e stendete sopra il trancio (tutto intero) di Salmone.
Chiudete bene i bordi della pasta, spennellate il tutto con l'uovo ed incidete dei piccoli tagli obliqui (eventualmente cospargere il sopra con dei semi di sesamo)-
Infornare a 180° per circa 30/40 minuti.
Una volta pronto lasciate raffreddare e Servitelo a tavola.
Olio di Oliva extravergine
Aglio (1 spicchio)
Sale q.b.
1 uovo
Lavate gli Spinaci dentro una ciotola di Plastica con del Bicarbonato per 1 minuto.
Risciacquate gli spinaci sotto l'acqua corrente e mettete gli spinaci in una pentola senza asciugarli cosicchè possano cuocere con la stessa acqua.
Preparate in un altra padella l'Olio Extravergine di oliva con uno spicchio d'Aglio e riscaldate il tutto, aggiungete gli Spinaci, salateli e fate insaporire per qualche minuto.
Stendete la Pasta sfoglia e bucherellate con una forchetta il centro della pasta, adagiate gli spinaci e stendete sopra il trancio (tutto intero) di Salmone.
Chiudete bene i bordi della pasta, spennellate il tutto con l'uovo ed incidete dei piccoli tagli obliqui (eventualmente cospargere il sopra con dei semi di sesamo)-
Infornare a 180° per circa 30/40 minuti.
Una volta pronto lasciate raffreddare e Servitelo a tavola.
POLPETTE DI SALMONE
3Tranci di Salmone fresco
1 Panino (o 3 fette di Pagnotta a me piace di più)
1 Uovo
Pan Grattato q.b.
Latte q.b.
1 Cucchiaino di Erba Cipollina (o prezzemolo o altre spezie)
Sale q.b.
Per Impanare:
2 Uova
Pan Grattato q.b.
Farina q.b.
Per Friggere:
Olio di Semi q.b.
Pulire i Tranci di Salmone togliendo con attenzione tutte le spine del pesce, Togliere la pelle e la parte centrale del Salmone dove si trova la spina.
Prendete la polpa del Salmone ricavato dalla pulizia e frullate il tutto.
Bagnate il Panino con il Latte.
Aggiungete al Salmone il sale, l'erba cipollina (o il prezzemolo o altre spezie) ed amalgamare il tutto.
Aggiungere il Pane dopo averlo strizzato per bene e continuate ad amalgamare il tutto.
Quindi aggiungete il Pan Grattato quanto basta per ottenere un impasto omogeneo ma non troppo duro.
Una volta amalgamato bene il tutto formate delle palline medio/piccole.
Riscaldate l'Olio di Semi.
Passate le Polpette nella farina, poi nell'uovo ed in fine nel Pan Grattato ed immergetele nell'olio caldo.
una volta che le polpette hanno preso una buona doratura tiratele fuori con una schiumarola ed adagiatele in un piatto con della carta da cucina assorbente.
Servite il tutto ben caldo.
Potete accostare una salsa Rosa o della Maionese
Buon Appetito
Nessun commento:
Posta un commento